Chi siamo
La Federazione Autonoma del Trasporto Aereo (F.A.T.A.), nasce il 2 ottobre 2013
come Federazione autonoma all'interno della Confederazione Italiana Sindacati Autonomi
Lavoratori (C.I.S.A.L.).
La C.I.S.A.L., fondata nel 1957, con 1.700.000 iscritti è fortemente radicata in tutte le
categorie del mondo del lavoro.
In qualità di socio fondatore, fa parte della Confederazione Europea dei Sindacati
Indipendenti (CESI) con sede a Bruxelles.
Il nostro pensiero
L'autonomia la viviamo come senso di libertà di ideazione e di espressione, mai collegate
alle ideologie, intese come strumento per affrontare le sfide che ci lanciano l'attuale
situazione del mondo del lavoro e dell'economia.
Il nostro impegno
I gravi problemi del Trasporto aereo, non hanno prodotto soltanto crisi e frammentazione
nel tessuto produttivo del settore, ma anche in quello sindacale autonomo che spesso ha
preso posizioni incaute e non omogenee, rispetto alle difficoltà dei lavoratori e delle
imprese coinvolte.
La conseguenza immediata è stata la ratifica del Contratto di Settore con il solo polo
confederale, escludendo da tutti i tavoli di confronto le confederazioni autonome.
Da qui il nostro impegno rivolto a creare uno strumento indipendente che consenta il
confronto e l'aggregazione del mondo del sindacalismo autonomo perchè sia possibile:
• rappresentare tutte le figure professionali del Trasporto Aereo, al momento raccolte in un unico Contratto Quadro;
• divenire anche strumento di rinnovamento al fine di aiutare il Comparto ad uscire
dalla crisi;
• difendere i lavoratori contro ogni tentativo di sfruttamento e speculazione
proponendoci al confronto con tutte Ie parti istituzionali.
La nostra gente
Tutti coloro che, operando nel Trasporto aereo, considerano questa modalità di trasporto
anzitutto un Servizio per la Collettivita da mantenere sicuro e puntuale, quindi appetibile ed
economicamente produttivo.